La ricetta di oggi la cucina Michela, amante dei fornelli e della buona tavola che ha fatto tesoro dei segreti della zia pesarese di nascita ma residente da sempre ad Igea Marina.
Ingredienti:
- 1 kg di farina 00,
- 100 grammi di strutto (in alternativa, per versioni light, impiegare un bicchierino d'olio d'oliva),
- 2 cucchiaini di sale fino,
- 1 cucchiaino scarso di bicarbonato.
- 1 cucchiaino scarso di bicarbonato.
![]() |
La cuoca Michela intenta a gustare una specialità non proprio autoctona italiana |
Impastare gli ingredienti con un bicchiere di acqua tiepida. Creare delle palline di dimensioni simili a quelle da tennis e lasciarle riposare per due ore coperte da un panno.
Scaldare una piastra o una padella antiaderente a fuoco vivace per poi cuocere le piadine che avrete steso con il mattarello nella fase post riposo (girarle da entrambi i lati velocemente per evitare di bruciarle).
Condimento: squacquerone, prosciutto crudo e rucola oppure salsiccia con erbette cotte o ancora verdure in gratin con formaggio pecorino (possibilmente caciotta d'Urbino).
"Un po' lunghina da fare ma alla fine è uno spettacolo!"
[Cucinato da Michela]
[Cucinato da Michela]
Nessun commento:
Posta un commento